MONTALE EUGENIO

Dovette lasciare gli studi all'istituto tecnico per motivi di salute e li continuò privatamente. Nel 1916 scrisse la sua prima poesia Meriggiare pallido e assorto che rimane una delle sue liriche più famose.
Nel 1919 conobbe il poeta Camillo Sbarbaro che ebbe su di lui grande influenza.
Nel 1925 uscì la prima edizione di Ossi di seppia il cui titolo è indicativo di uno stile spoglio ed essenziale e dell'importanza che può assumere anche un semplice oggetto quotidiano. Combattè in Trentino nella prima guerra mondiale e tornò a Genova nel 1919 dove riprese a scrivere. Nel 1925 scrisse l'articolo Omaggio a Italo Svevo, che fu il primo riconoscimento ufficiale tributato allo scrittore triestino.
Nel 1939 alla vigilia della seconda guerra mondiale uscì la sua seconda raccolta di poesie, Le occasioni, dove gli oggetti diventano un mezzo per recuperare frammenti del passato. Nel 1944 con la liberazione di Firenze dai Tedeschi e dai fascisti si iscrisse al Partito d'Azione. Fu assunto nel 1948 come redattore al Corriere della Sera e fu mandato come inviato in varie parti del mondo. Nel 1956 uscì La bufera e altro, dove la bufera diventa il simbolo della guerra che tutto distrugge .
Nel 1971 uscì la prima edizione di Satura, una raccolta di versi molto taglienti e satirici. Tradusse anche numerose opere di autori inglesi, tra i quali Shakespeare, T.S. Eliot, Melville e Hopkins.
Nel 1975 ottenne il premio Nobel per la letteratura. Morì a Milano il 12 settembre 1981.
links: - Eugenio Montale |
works in
- A GALLA
- ADDII, FISCHI NEL BUIO, CENNI, TOSSE
- AL MARE (O QUASI)
- ALTRO EFFETTO DI LUNA
- ANTICO, SONO UBRIACATO DALLA VOCE
- ARSENIO
- CASA SUL MARE
- CHE MASTICE TIENE INSIEME
- CORNO INGLESE
- DELTA
- DOPO LUNGHE RICERCHE
- DORA MARKUS
- ECCO IL SEGNO, S'INNERVA
- EX VOTO
- FALSETTO
- FELICITÀ RAGGIUNTA, SI CAMMINA
- FORSE UN MATTINO ANDANDO IN UN'ARIA DI VETRO
- GIORNO E NOTTE
- GLI UOMINI CHE SI VOLTANO
- GLORIA DEL DISTESO MEZZOGIORNO
- HAI DATO IL MIO NOME A UN ALBERO
- HO SCESO, DANDOTI IL BRACCIO, ALMENO UN MILIONE DI SCALE
- HO TANTA FEDE IN TE
- I LIMONI
- IL SOGNO DEL PRIGIONIERO
- IN LIMINE
- L'AGAVE SU LO SCOGLIO
- L'ANGUILLA
- L'ANIMA CHE DISPENSA
- L'INVERNO SI PROLUNGA, IL SOLE ADOPERA
- LA BUFERA
- LA CASA DEI DOGANIERI
- LA GONDOLA CHE SCIVOLA IN UN FORTE
- LA MORTE DI DIO
- LA PRIMAVERA HITLERIANA
- LA STORIA
- LA VITA IN PROSA
- LASCIANDO UN 'DOVE'
- LUNGOMARE
- MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO
- NEL DUBBIO
- NELLA SERRA
- NON CHIEDERCI LA PAROLA
- NON RECIDERE, FORBICE, QUEL VOLTO
- NUOVE STANZE
- PICCOLO TESTAMENTO
- PIOVE
- PORTAMI IL GIRASOLE CH'IO LO TRAPIANTI
- PRESTO O TARDI
- RIPENSO IL TUO SORRISO, ED È PER ME UN'ACQUA LIMPIDA
- RIVIERE
- SPESSO IL MALE DI VIVERE HO INCONTRATO
- SU UNA LETTERA NON SCRITTA
- VENTO SULLA MEZZALUNA
- VOCE GIUNTA CON LE FOLAGHE
- È RIDICOLO CREDERE