DILUCIA MARIA

Maria Dilucia (1957)
Sono nata a Cerignola il 01/02/57. Diploma di Educatrice, Filosofia alla Statale
di Milano.
Da sempre lavoro per il teatro a Milano, in particolare per il Teatro delle Erbe
e il CRT Teatro dell'Arte.
Ho frequentato la scuola di cinema di Salvatore Nocita, regista di una versione
dei "Promessi sposi" per la RAI, in cui ho conseguito l'attestato di
Sceneggiatrice Cinetelevisiva.
Da sempre scrivo testi teatrali, articoli e poesie.
Ho messo in scena con enorme piacere i testi più teatrali del teatro tra cui:
"IL MALINTESO" di Albert Camus; "LISISTRATA" di Aristofane; "STATO D'ASSEDIO" di
Albert Camus; "L'OPERA DA TRE SOLDI" di Bertold Brecht; "ROMEO E GIULIETTA" di
William Shakespeare e "LA CASA DI BERNARDA ALBA" di Federico Garcia Lorca.
Attualmente sto portando in scena " UNA STORIA QUASI SOLTANTO MIA", testo
autobiografico di Licia Rognini Pinelli, moglie di Giuseppe Pinelli, il
ferroviere ucciso. Il lavoro è stato trasmesso in diretta su Radio Popolare il 9
febbraio 2003.
Ho scritto tra gli altri, "21 LUGLIO 2001. L'INFERNO A BOLZANETO", tratto da una
esperienza di un ragazzo arrestato il 21 luglio 2001 durante il G8 e portato a
Bolzaneto. Su Arcoiris Tv
c'è un filmato del lavoro:
Comitato verità e giustizia per Genova. Per verificare basta digitare Maria Dilucia su
internet, ci sono miei articoli e poesie su Reportonline, Arcoiris,
Il paese delle donne e altri siti.
Ho lavorato in varie scuole milanesi come regista teatrale.
Ho fondato inoltre IL TEATRO DELLE DONNE associazione teatrale finalizzata a
dare visibilità alle, nascoste, parole delle donne.