Gisella Azzi
Treno de nott
***************
Treno da trenta vagon,
che te vee, te vee
per sta campagna scura
cor minga, cor minga
inscì fort: gh'hoo paura!
La banchetta l'è pienna; e tucc sti gent
che vann a lavorà
inscì lontan de cà,
varden el finestroeu e dìsen nient.
La banchetta l'è dura, l'è de legn
(la banca che gh'è là
taccaa al camin, a cà,
l'è nò inscì dura)...Chì, nissun fa segn:
vàrden el finestroeu e disen nient:
ma foeura gh'è nagott
de vedè: gh'è la nott
negra come 'l carbon; e dent per dent
domà 'na quaj stazion la passa via,
la cor senza fermass:
che bordell, che frecass!
(Coss'è che la farà la mia Lucia
a st'ora chì? I fioeu sarann in lett
giamò indormentaa.
Lee la gh'avrà insegnaa
a dì su l'orazion...quand che i scarpett
borlen giò in terra, cont i pescitt biott
- ven voeuja de cagnàj tucc i ser, i bagaj
giugàtten, fann dannà, baloss!)...Che nott!
Che scur a gh'è! Ma adess on quaj ciarin
là in fond, bell sberlusent,
el par on poo parent
di lugher de la brasca, in del camin,
però minga inscì viscor; (i lugher!
Vedèi ammò a volà
dent in la cappa, a cà!)
questi hinn fregg, come i stell. Cambiemm pensér.
Quand che 'l soo'l scalderà 'l vagon e i oss
avremm passaa 'l confin;
e sto pan moresin,
che adess el canta ammò, el sarà poss.
. . . . . . . . . . . .
Treno da trenta vagon,
che te vee, te vee
per sta campagna scura
cor minga, cor minga
inscì fort: gh'hoo paura!
La banchetta l'è pienna; e nun, poer gent,
che vemm a lavorà
inscì lontan de cà,
vardom el finestroeu. E dìsom nient...
...
|
|
|
|
|
|