Alessandro Guasoni
POESIE
*****************
INDICE:
- Feugo poae
- Sentinella do tempo
- A stella do navegante
- L'òmmo vestïo de grixo
- O Ducca d'Arba
********************
Feugo poae
Sentinella do tempo
A stella do navegante
L'òmmo vestïo de grixoFeugo poae
Unn'öa futa a zinzann-a in scê ligge
de sto giorno pin de seunno,
moae de scioî de marmo e granïo,
do magheu into gianco rian.
Ò scassòu tutte e macce de inciòstro
e i disegni colorae.
Òua canta unna barca taxendo
sovia i euggi alloae do mâ.
Ascì quella gh'aviò da scassâ
inta neutte scùa ch'açendo;
viva e mòrta â daiò a-o feugo poae,
neigro cheu e çimello nòstro.
Braxe affiae cian cianin consummian
scinn-a l'ombra do respïo,
donde vive aerchi e trombe do seunno,
lunn-a e sô e rionde de figge.
Traduzione in italiano:
Fuoco padre
Un'ora pallida indugia sui baratri
di questo mondo pieno di sonno,
madre dei fiori di marmo e granito,
del macigno nel bianco ruscello.
Ho cancellato tutte le macchie d'inchiostro
e i disegni colorati.
Ora canta una barca tacendo
sugli occhi storditi del mare.
Anche quella dovrò cancellare
nella notte buia che accendo;
viva e morta la darò al fuoco padre,
nero cuore e germoglio nostro.
Braci affilate a poco a poco consumeranno
fino all'ombra del respiro,
dove vivono archi e trombe del sogno,
luna e sole e girotondi di ragazze.
************************
Sentinella do tempo
Lunn-a, se poeisse beive o laete do
teu sen gianco e infinïo; (pinn-a de
ombre a ciassa, coscì queta, coscì
stanca de mòto e cammi che, ògni santo
giorno, pàssan de lì sensa fermâse
mai, sovia o seu cammin de pùa) te veddo
gallezzâ in sce l'amê da luxe, sovia
i bastimenti, in scê mancinn-e, in scê
case ...
|
|
|
|
|
|